Migliora le naturali difese immunitarie
Rinforza le difese organiche e tissutali da aggressioni virali, batteriche e micotiche
Proprietà
- L’Echinacea è particolarmente nota per le sue proprietà immunostimolanti. Si ritiene che l’Echinacea agisca sulla parte non specifica del sistema immunitario, ovvero sulla funzione fagocitaria, poiché i linfociti B sono poco coinvolti dalla sua azione e non si assiste ad un incremento significativo della loro produzione. Si osserva un aumento della proliferazione dei linfociti T, ma non variano in modo significativo i livelli di interleuchina 2, TNG – alfa o interferone gamma. Diversamente, l’attivazione dei macrofagi e dei polimorfonucleati è una delle azioni più salienti dell’Echinacea. La stessa possiede inoltre attività antinfiammatoria, antivirale e cicatrizzante.
- Gli alcaloidi contenuti nell’Uncaria sono in grado di determinare attività immunostimolante ed immunomodulante, che si traduce in un aumento della fagocitosi da parte dei macrofagi.
- La China ha attività febbrifuga, antimalarica, amaro – tonica.
- La Tabebuia è efficace nella riduzione di infiammazioni e dolori, nella funzione antimicrobica, antiparassitaria ed antifungina, stimola il sistema immunitario ed ha un’azione antiossidante
- Il Marrubio è tradizionalmente impiegato nel trattamento sintomatico della tosse e delle affezioni bronchiali acute benigne, manifesta attività mucolitica ed espettorante. Possiede attività toniche generali e stimolanti e, ad alto dosaggio, proprietà antipiretiche.
- Lo zinco è un minerale in traccia essenziale, presente nell’organismo in quantità superiore a quella di qualsiasi altro oligoelemento al di fuori del ferro. Lo zinco è presente in tutti i tessuti. Lo zinco assolve svariate funzioni. Una carenza di zinco è anche causa di stanchezza, di maggiore esposizione alle infezioni e alle ferite e di diminuita prontezza mentale. La carenza di zinco ostacola la produzione di energia, la sintesi delle proteine, la formazione del collagene e la tolleranza all’alcool.
- L’attività principale della Boswellia è quella antinfiammatoria; è infatti in grado di andare ad inibire la biosintesi dei leucotrieni. Gli acidi boswelici in essa contenuti, sono dei potenti e selettivi inibitori della lipossigenasi, l’enzima responsabile della biosintesi dei leucotrieni.
- Il rame, innanzitutto, è necessario per fissare i metalli e i minerali nel nostro organismo, è indispensabile nella formazione del sangue poiché fissa il ferro ai globuli rossi, influenza l’ipofisi, le ghiandole surrenali, e l’apparato genitale, inoltre fissa il calcio, catalizza la vitamina C, combatte le infezioni, ed è un tonico generale, in quanto sopperisce alle carenze epatiche. La carenza di questo metallo provoca peggioramenti nei vari processi organici, dando luogo a stati di anemia, insonnia, bassa pressione, osteoporosi, irritabilità
Ingredienti
Echinacea (Echinacea purpurea (L.) Moench) radice 10%
Uncaria (Uncaria tomentosa (Willd. ex Schult.) DC.) corteccia 10%
Tabebuia (Handroanthus impetiginosus (Mart. ex DC) Mattos) corteccia 7,5%
China (Cinchona pubescens Vahl) corteccia 7,5%
Marrubio (Marrubium vulgare L.) erba 7,50%
Zinco gluconato 5,23%
Boswellia (Boswellia serrata Roxb. ex Colebr.) gommoresina 3,50%
Rame gluconato 0,75%
Glicerina vegetale 24,01%
Acqua 24%
Conservante: potassio sorbato 0,01%
Modalità d'uso
Si consiglia di assumere 30 gocce, due volte al giorno, pari a 2 g, corrispondenti al 100% del VNR di Rame e Zinco
Avvertenze
Per la presenza di Tabebuia non assumere in gravidanze e durante l’allattamento.
Prodotti correlati
Questa è l'intestazione
Paypal: commissione del 3% alla cassa.
Carta di credito: Visa, Mastercard
Bonifico Bancario
Spedizione e consegna
Spedizione con GLS
Consegna: 5 giorni lavorativi
Costo di spedizione :
• Italia: 6,00 €
• Europa: 12,00 €
• Mori, Ala, Rovereto:
00,00 €
CONFEZIONI REGALO
La nostra profumatissima cassettina in legno di cirmolo è il contenitore perfetto per fare un regalo. Realizzata a mano artigianalmente.
+ Cassettina legno in cirmolo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.