La menopausa è la fase fisiologica di transizione nella vita della donna, in cui viene a cessare la funzione mestruale.
Di solito insorge tra i 45-55 anni, non appena l’ovaio diventa atrofico e cessa di rispondere alla stimolazione delle gonadotropine.
I sintomi principali della menopausa che ne indicano l’inizio sono:
- Sensazioni improvvise di calore, accompagnate da rossore al viso e al tronco
- Secchezza vaginale
- Sudorazione notturna
- Insonnia
- Dolori muscolare
- Irregolarità del ciclo mestruale
- Irritabilità
- Palpitazioni
Come Erba del Vicino abbiamo pensato di proporvi questo collaudato mix di integratori per agire in maniera naturale, efficace e sicura su tutti i fastidi della menopausa per avere un equilibrio ormonale completo sia estrogenico che progestinico.
- Per la posologia personalizzata si consiglia di inviare un sms al 3496737315 (Elena) che le risponderà appena possibile.
Il pacchetto n°4 contiene:
- Menop Es
- Diurplus Forte Es
- Depurplus Forte ES
- Vitamina D3 K2 Plus
Proprietà
Menop Es
Indicazioni: premenopausa e menopausa
Confezione: 50 tavolette da 500 mg
Proprietà:
- La Soia rappresenta uno degli ingredienti più ricchi in isoflavoni, costituiti prevalentemente da genisteina, daidzeina e da altri isoflavoni come la gliceteina. Si tratta di molecole con funzione simile a quelle degli ormoni femminili. La soia è utile nel ridurre i sintomi della menopausa e sembre contrastare l’osteoposrosi.
- Il Trifoglio rosso è considerato una fonte di isoflavoni, come la soia. Risulta particolarmente utile nel ridurre il numero e l’intensità delle vampate di calore.
- La Cimicifuga,in virtù della sua azione estrogenicaed anti- LH si dimostra efficace nella terapeutica di quelle fastidiose manifestazioni che caratterizzano la menopausa, quali vampate di calore, turbe dell’umore e secchezza della mucosa vaginale.
- Il Beta carotene, appartenente alla famigli dei carotenoidi, vanta numore attività; è dotato di proprietà antiossidanti (contrasta l’insorgere dei radicali liberi), è convertito in retinolo (indispensabile per la visione) , che a sua volta viene convertito in acido retinoico, essenziale per la crescita ed il differenziamento delle cellule.
Diur plus forte
Vergadoro, Equiseto, Pilosella, Ginepro favoriscono il drenaggi dei liquidi corporei; il Tè verde favorisce l’equilibrio del peso corporeo.
Proprietà:
- La Verga d’oro possiede attività diuretica, astringente, antinfiammatoria e decongestionante. E’ un rimedio efficace in caso di ritenzione idrica, inestetismi della cellulite, gotta ed iperuricemia.E’ in grado di aumentare il volume delle urine e di eliminare le scorie di azoto ed gli acidi urici.
- Il Tè verde è dotato di un elevato potere antiossidante, dovuto all’elevato contenuto in catechine. Un’altra importante attività esercitata dal Tè verde è quella dimagrante; le metilxantine in esso contenute hanno la capacità di stimolare la lipolisi. Le stesse determinano un aumento del metabolismo, possiedono azione diuretica utile nel contrastare la ritenzione idrica e riducono il senso di fame.
- La Pilosella presenta una spiccata azione diuretica (la piante fresca raddoppia il volume di urina). Esplica, inoltre, attività antiurica, declorurante ed antisettica ed , in particolare, vengono favoriti i processi riparatori a livello della mucosa vescicale. Parte delle sue proprietà sono dovute all’umbelliferone, un’idrossicumarina dotata di attività antibiotica. Viene utilizzata in caso di cistiti ricorrenti, colibacillosi, litiasi urinaria, ma anche cellulite e sovrappeso. La Pilosella esercita anche azione coleretica e colagoga.
- L’Orthosiphon possiede ottime proprietà diuretiche, poiché facilita l’eliminazione del cloruro di sodio e contrasta la ritenzione idrica. E’ utile anche nel trattamento delle infezioni urinarie e dei calcoli renali. Viene impiegato per favorire l’aumento della diuresi e quindi per sfruttare il potere dilavante delle urine, utile in caso di infezioni alle vie urinarie e per prevenire la formazione di calcoli renali.
- Il Ginepro possiede attività diuretica ed antinfiammatoria. Inoltre è utile in caso di disturbi dispeptici, grazie alle sue proprietà stomachiche e carminative.
- L’Equiseto è caratterizzato da un elevato contenuto in silicio e minerali; viene impiegato per la sua attività diuretica e le proprietà rimineralizzanti per il tessuto osseo. L’attività diuretica è dovuta, oltre che al silicio, ai flavonoidi in esso contenuti. Favorisce l’escrezione di acidi aurici, con conseguente diminuzione dei livelli ematici.
- La Prugna è ricca di sostanze antiossidanti, quali polifenoli e flavonoidi. Ha inoltre la capacità di andare a stimolare la funzione intestinale, utile in caso di stitichezza. Possiede inoltre attività diuretica e disintossicante.
- Il Magnesio ed il Potassio sono minerali essenziali per il corretto funzionamento dell’intero organismo. Una loro supplementazione concorre a non depauperare le scorte dell’organismo stesso, vista l’azione diuretica del preparato.
Depurplus forte Es
Proprietà’:
- La Segale è una fonte di vitamine e minerali alleati del buon funzionamento del metabolismo, fornisce molecole dall’azione antiossidante, è una fonte di minerali benefici per la salute delle ossa. Infine, la segale apporta molecole utili contro l’anemia e per la coagulazione del sangue.
- Il Frassino ha attività diuretica ed antinfiammatoria.
- IL Rosmarino giovani getti ha attività in caso di piccola insufficienza epatica ed ha azione rigeneratrice sulla funzionalità delle cellule epatiche. E’ utile in caso di insufficienza epato- biliare, di dispepsia da atonia digestiva e della colecisti, di coliche epatiche e discinesie delle vie biliari con iper ed ipotonia.
- Il Ginepro giovani getti posseggono tropismo per il fegato, il sistema urinario e l’apparato articolare.
- Il Cardo mariano presenta attività antiossidanti, epatoprotettive, nefroprotettive, antinfiammatorie ed antiulcera. Aumenta la sintesi proteica negli epatociti, stimolando la rigenerazione epatica. Inoltre la silimarina e la silibilina sono dei potenti antiossidanti, in grado di reagire con i radicali liberi e trasformarli in composti più stabili, meno reattivi, e quindi incapaci di provocare danno tissutale.
- Il Tarassaco provoca una stimolazione della cellula epatica e la decongestione del fegato. La stimolazione della diuresi, unitamente all’incremento della funzionalità epatica, portano ad un’azione sul ricambio generale che si traduce in un’aumentata eliminazione di scorie da parte dell’organismo e quindi un alleggerimento del distretto epatorenale.
- La Bardana possiede proprietà diuretiche, diaforetiche e colagoghe tali da giustificare in pieno la sua fama di pianta depurativa atta al drenaggio. Il drenaggio permette l’eliminazione delle tossine attraverso gli emuntori naturali: fegato, reni, intestino e pelle. E’ da sempre conosciuta come potente depurativo, grazie alle proprietà diuretiche e stimolanti la funzionalità biliare ed epatica.
- Il Carciofo ha azione coleretica, regolatrice del flusso biliare ed epatoprotettore si rende prezioso nelle turbe epatobiliari ove può alleviare la sintomatologia; agisce sul metabolismo lipidico diminuendo la produzione di colesterolo e di trigliceridi endogeni ed aumentandone l’escrezione o la ridistribuzione nei depositi naturali.
- L’azione a livello epatico della Curcuma è conosciuta da sempre; ha azione coleretica e colagoga nelle turbe funzionali dei processi digestivi attribuibili ad una origine epatica e per stimolare l’appetito.
Proprietà:
- VIT D3: Il calcitriolo (forma attiva che deriva dalla metabolizzazione epatica e renale del colecalciferolo) circola come un vero e proprio ormone nel sangue, esercitando un ruolo molto importante nell’omeostasi e nel metabolismo del calcio e del fosfato, regolandone le concentrazioni nel sangue e promuovendo la crescita fisiologica dello scheletro, il rimodellamento osseo e prevenendo la degenerazione con l’età avanzata. Il calcitriolo ha anche altri effetti biologici, tra cui un ruolo sulla crescita cellulare, su varie funzioni neuromuscolari e immunitarie, e sulla riduzione dell’infiammazione.
- Il legame del calcitriolo al VDR, suo recettore cellulare, gli consente di agire come fattore di trascrizione che modula l’espressione genica delle proteine di trasporto a loro volta implicate nell’assorbimento del calcio nell’intestino. Il recettore della vitamina D appartiene alla superfamiglia dei recettori degli ormoni steroidei / tiroidei ed è espresso dalle cellule nella maggior parte degli organi, inclusi: cervello, cuore, pelle, gonadi, prostata e seno.
- L’attivazione di VDR nelle cellule intestinali, delle ossa, dei reni e delle paratiroidi porta al mantenimento dei livelli di calcio e fosforo nel sangue (con l’aiuto dell’ormone paratiroideo e della calcitonina) e alla conservazione del contenuto osseo.
- Il VDR regola anche la proliferazione e la differenziazione cellulare. La vitamina D interagisce anche con il sistema immunitario e le VDR sono espresse in diversi tipi di globuli bianchi, compresi i monociti e le cellule T e B attivate. In vitro, la vitamina D aumenta l’espressione del gene della tirosina idrossilasi nelle cellule midollari surrenali e influenza la sintesi di fattori neurotrofici, ossido nitrico sintasi e glutatione.
- VIT K2: Per vitamina K si intende un gruppo di vitameri liposolubili che, a livello metabolico, nella forma biologicamente attiva garantisce la corretta funzionalità di alcune specifiche proteine implicate nel legame del calcio nelle ossa e in altri tessuti, e nella coagulazione del sangue (attività antiemorragica). La vitamina K consente alle proteine con le quali interagisce di legare gli ioni calcio. Senza vitamina K, la coagulazione del sangue è gravemente compromessa e può determinare sanguinamento incontrollato
- Il calcio in eccesso, se non utilizzato, tende a depositarsi nei tessuti molli, comprese le arterie, dove contribuisce a formare la placca aterosclerotica e la vitamina K2 lo toglie dai tessuti molli per convogliarlo nelle ossa.
- Per questo motivo tale vitamina è molto importante soprattutto in coloro che hanno una carente attività fisica e nei soggetti che assumono alte dosi di vitamina D a scopo terapeutico con assorbimento di grosse quantità di calcio e successiva corretta mobilizzazione dello stesso.
Ingredienti
Menop Es
Soia semi e.s. – titolatol 40% di isoflavoni – 20%
Trifoglio rosso fiori e.s. – titolato 1 – 2,5% in isoflavoni- 8%
Cimicifuga radice e.s. – titolato al 2,5% in glicosidi triterpenici – 4%
Beta carotene 0,75%
Diurplus Forte
Vergadoro (Solidago virgaurea L.) erba con fiori 12,50%
Tè verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze) foglie 7,50%
Pilosella (Pilosella officinarum Vaill.) erba 7,50%
Ortosiphon (Orthosiphon aristatus (Blume) Miq.) foglie 7,50%
Ginepro (Juniperus communis L.) semi 5%
Equiseto (Equisetum arvense L.) erba e.s. tit. 3% silice 5%
Magnesio citrato 5%
Prugna (Prunus domestica L.) frutto e.s. tit. 7% sorbitolo 5%
Tè verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze) foglie e.s. tit 5% ceffeina e 50% catechine 3,50%
Potassio citrato 3%
Aroma: Arancio (Citrus aurantium var. dulcis Hayne) 1%
Acqua 8,50%
Glicerina vegetale 30%
Conservante :potassio sorbato
Depurplus Forte Es
Segale (Secale Cereale L.) frutto 20%
Frassino (Fraxlnus Excelsiorlus L) foglie 10%
Rosmarino (Rosmarinus Officinalis L.) giovani getti 10%
Ginepro (Juniperus Communis L.) giovani getti 10%
Cardo mariano (Silybum Marianum Gaertn.) frutti 10%
Tarassaco (Taraxacum Officinale Weber) radice 10%
Bardana (Arctium Lappa L.) radice 10%
Curcuma (Curcuma Domestica Valeton (syn Curcuma Longa L.)) rizoma 10%
Carciofo (Cynara Scolymus L.) foglie 9%
Aroma: Mela verde (Malus Domestica Borkh. (Syn. M. Sylvestris (l.) Mill.)) 1%
Glicerina vegetale q.b. 200 ml
Acqua q.b. 200 ml
Conservante: potassio sorbato
Vitamina D3- K2 Plus
- olivo (Olea europea L.) olio 90,81, vitamina k2 8.35%, vitamina D3 (colecalciferolo) 0,84%
Modalità d'uso
Menop Es
Si consiglia di assumere 1 tavoletta 2 volte al dì.
Diur Plus Forte
si consiglia di assumere un misurino da 20 ml sciolto in 1 litro d’acqua e di sorseggiarlo durante la giornata.
Depurplus Forte Es
si consiglia di assumere 1 misurino da 5ml pari a 6g , 1 – 2 volte al giorno, sciolto in 1/2 litro di acqua o bicchiere.
Vitamina D3- K2 Plus
- si consiglia di assumere 6 gocce al pari di 2000 u.i. di vitamina D3 e 200 mcg di Vitamina K2 pari al 100% VNR.
Avvertenze
Menop Es
Per la presenza di Cimicifuga racemosa è necessario consultare il medico. Il prodotto non va utilizzato in caso di patologie epatiche.
Diur Plus Forte
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Contiene caffeina; non raccomandato per i bambini e durante la gravidanza e l’allattamento. Non superare l’assunzione di 200 mg al giorno. Conservare in luogo fresco ed asciutto. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro, correttamente conservato. Agitare prima dell’uso, l’eventuale presenza di sedimenti non determina perdita di efficacia del prodotto stesso e non ne pregiudica la qualità. Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Per la presenza del Ginepro non utilizzare per periodi prolungati senza sentire il parere del medico. Non utilizzare in caso di disfunzione renale.
Depurplus Forte Es
Per la presenza della Curcuma in caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l’uso del prodotto è sconsigliato. Se si stanno assumendo farmaci, è opportuno sentire il parere del medico.
Vitamina D3- K2 Plus
Si consiglia di non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Agitare prima dell’ uso. La data di scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.